Novità

17 gen 2011

Assofondipensione - comunicato stampa su dati Cgia Mestre

In allegato la nota di Assofondipensione, in riferimento al comunicato stampa della CGIA di Mestre dell’8 gennaio 2011: “SOLO 1 LAVORATORE SU 4 E' ISCRITTO AL FONDO PENSIONE”.

22 nov 2010

Dal low cost previdenza più efficiente

documenti allegati

Articolo
25 ott 2010

Dati terzo trimestre 2010

Di seguito in allegato sono disponibili:
- la sintesi dei dati diffusa agli organi di stampa, unitamente ad una nota di commento;

30 set 2010

Indagine statistica sui fondi pensione negoziali

08 set 2010

COOPERLAVORO - Fondo Pensione complementare dei lavoratori, soci e dipendenti, delle cooperative di lavoro, seleziona gestori finanziari per i comparti Sicurezza e Bilanciato.

I questionari dovranno pervenire presso la citata sede di Consulenza Istituzionale S.p.A. entro le ore 13,00 del giorno 30 settembre 2010 in formato cartaceo e su supporto elettronico (CD/DVD o PenDrive USB).

Eventuali domande sulla compilazione del questionario possono essere inoltrate via e-mail agli indirizzi sopra riportati entro e non oltre le ore 12 del giorno 20 settembre 2010.
I gestori attualmente assegnatari di mandati in essere non partecipano, per un principio di diversificazione, alla selezione.

26 lug 2010

Intervista al Vice Presidente dell'Associazione, Domenico Proietti


documenti allegati

Intervista Vice Presidente
23 giu 2010

Roma, 7 luglio 2010 - Seminario presentazione sistema telematico cessione V

Di seguito il programma del seminario, che si terrà a Roma, presso la Pontificia Università Lateranense, Piazza S. Giovanni in Laterano, n. 4, con il modulo di iscrizione.

23 apr 2010

RACCOLTA DATI I TRIMESTRE 2010

29 mar 2010

ARCO, Fondo Nazionale Pensione Complementare, seleziona gestori finanziari per il comparto Bilanciato Prudente e Bilanciato Dinamico.

23 mar 2010

Corso di Alta Formazione Mefop: "Fondi pensione e cessione del V dello stipendio"

02 feb 2010

Fondo Pensione Fon.Te.: bando di gara per la selezione di gestori finanziari per i comparti Garantito e Bilanciato

documenti allegati

Fon.Te. gestori finanziari
29 gen 2010

Dati statistici al 31/12/2009

22 gen 2010

Audizione svolta al Senato il 19 gennaio

documenti allegati

Audizione Senato
25 nov 2009

Report, i Fondi Pensione Negoziali e la storia dei gemelli: come è andata a finire?

20 nov 2009

Fondo Pensione Cometa: selezione dei soggetti cui affidare la gestione finanziaria

Il testo completo della sollecitazione di offerta e i questionari sono disponibili in allegato.

documenti allegati

Cometa gestori
20 nov 2009

Fondo Pensione Cometa: bando di gara per la selezione di un soggetto cui affidare il servizio di banca depositaria

documenti allegati

Cometa banca depositaria
21 ott 2009

Tutti positivi i rendimenti dei fondi negoziali

Nota metodologica: i dati statistici riportati nel Comunicato sono stati elaborati considerando esclusivamente i comparti con data di attivazione coerente con i differenti periodi di rilevazione (ad esempio, il comparto dinamico di Byblos, attivato in data 07/11/2008 è stato considerato per i confronti a 9 mesi e non per quelli a 12 mesi). Sempre per ragioni di coerenza, tutti i comparti attivati nel corso del 2009 non sono stati considerati ai fini delle elaborazioni statistiche.

documenti allegati

Comunicato
Dati
11 set 2009

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO - PREVCOMP QUARTA EDIZIONE

Obiettivi

Obiettivo del Master è di formare specialisti in materia previdenziale con particolare riferimento al settore della previdenza complementare, fornendo conoscenze interdisciplinari sul settore sia alla luce della normativa vigente che della complessa riforma che è  entrata in vigore il 1° gennaio 2007 (D.Lgs. 252/05).

Il Master mira, in particolare, alla delineazione delle figure professionali in grado di svolgere attività di consulenza in materia previdenziale e in grado di svolgere attività operativa presso ogni Fondo pensione e/o promotore di Fondi pensione e/o polizze individuali di previdenza.

Durata e Contenuti

Il Master, che si svolgerà a Roma, avrà inizio a novembre 2009 con termine luglio 2010.

Il  Master prevede 1000 ore di formazione, di cui almeno 600 di attività didattica, suddivise in 6 moduli:

  • Economia delle pensioni
  • Previdenza complementare: Forme, Adesione e Finanziamento
  • Previdenza complementare: Prestazioni e Regime Fiscale
  • Previdenza complementare: Gestione Finanziaria
  • Previdenza complementare: Contabilità, Controllo Interno e Vigilanza
  • Previdenza complementare: Comunicazione e Marketing

Al termine del Master, gli iscritti che abbiano regolarmente seguito le lezioni e superato le prove/verifiche previste, avranno la possibilità di svolgere uno stage formativo presso le società/associazioni/strutture che supportano l’iniziativa e che verranno comunicate alla fine del  corso di lezioni.

Corso di Formazione Professionalizzante Mefop-Unitus

Master PrevComp è affiancato sin dalla sua prima edizione dal corso di Formazione professionalizzante Mefop – Unitus, che si propone di fornire i requisiti di professionalità a soggetti che svolgono o intendono svolgere funzioni di amministrazione, direzione e controllo o comunque funzioni di responsabilità in forme pensionistiche complementari. Il corso è conforme a quanto stabilisce il Decreto del Ministero del Lavoro 15 maggio 2007 n. 79 e si caratterizza per una rilevante componente di formazione erogata in modalità e –learning.

Per avere tutte le informazioni sul Master e sul Corso professionalizzante visita il sito Mefop

 

 

09 set 2009

Seminario "Trasparenza dei prodotti finanziari: quale opportunità in un mercato che cambia"

Nel corso del seminario che avrà inizio alle 9:30 saranno trattati alcuni argomenti chiave relativi all'investimento in ETF per gli investitori istituzionali.


Per confermare la vostra presenza invare una mail a Stephanie.Peritore@barclaysglobal.com

In allegato il programma e l'invito per il seminario.

documenti allegati

Invito