Il Fondo pensione Fon.Te. seleziona soggetti a cui affidare la gestione di parte delle risorse finanziarie del Fondo.
La candidatura va inviata al fondo all’indirizzo di posta elettronica certificata fondofonte@legalmail.it entro le ore 12.00 del 15 settembre 2025 con oggetto “Ragione sociale – Candidatura selezione gestori”.
Il Fondo Gomma Plastica ha approvato la possibilità per i lavoratori dei settori di aderire, a partire dal 7 luglio 2025, con modalità totalmente online.
Per perfezionare la procedura di adesione è necessario solo poter disporre dello spid mentre viene totalmente eliminata la parte cartacea, con risparmio di tempo e costi per il lavoratore ma anche per le imprese iscritte al Fondo.
GIi investitori Soci delle due Associazioni sottoporranno anche quest’anno temi ESG rilevanti dal punto di vista economico-finanziario all’attenzione delle aziende presenti all’evento organizzato da Borsa Italiana – Euronext
In occasione dell’Euronext Sustainability Week, promossa da Borsa Italiana – Euronext dal 4 all’11 settembre, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità.
L’iniziativa è stata avviata con l’invio di una lettera agli emittenti iscritti all’Euronext Sustainability Week 2025, nella quale sono stati elencati una serie di temi che gli investitori ritengono prioritari in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG). Questi argomenti potrebbero essere discussi durante gli incontri tra investitori (sia azionisti, sia obbligazionisti) e imprese, in quanto rilevanti dal punto di vista finanziario.
La lettera è firmata da 53 investitori (azionisti e/o obbligazionisti) tra fondi pensione, asset manager, casse di previdenza, banche e imprese assicuratrici, in aumento rispetto all’anno scorso (nel 2024 erano 46), con il supporto di altri 19 soggetti non investitori associati al Forum (ONG, società di consulenza, fondazioni e associazioni di categoria). Il Forum per la Finanza Sostenibile ha lanciato per la prima volta l’iniziativa nel 2022, nell’ambito del suo gruppo di lavoro permanente sull’engagement.
Leggi il comunicato stampa completo
Il Fondo Pensione Previambiente seleziona una Compagnia di assicurazione per la stipula di una Convenzione per l’erogazione di prestazioni in caso di premorienza e invalidità permanente certificata dagli enti competenti che comporti cessazione del rapporto di lavoro.
Le offerte vanno inviate all’indirizzo PEC compliancepreviambiente@pec.it entro il 26 settemebre 2025 alle ore 12.00.
Il Consiglio di Amministrazione di Mediafond ha deliberato di procedere alla selezione di uno o più gestori finanziari a cui affidare la gestione dei comparti Azionario e Obbligazionario.
Il testo completo del Bando di gara e i relativi Questionari potranno essere richiesti al Fondo all’indirizzo mediafond@mediaset.it.
Le candidature dovranno pervenire via PEC al seguente indirizzo: mediafond.direzione@mediafond.postecert.it entro le ore 18:00 del giorno 15 settembre 2025
Il fondo pensione Fon.Te. seleziona FIA chiusi per la successiva sottoscrizione di quote, secondo principi di sicurezza e prudenza, nel rispetto e a tutela degli associati, al fine di conseguire un’adeguata copertura pensionistica complementare.
La documentazione, inclusa la conferma di trasmissione del questionario, dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 16 luglio 2025 all’indirizzo PEC fondofonte@legalmail.it
Si è svolta oggi a Roma l’Assemblea annuale dei Fondi Pensione Negoziali 2025, un appuntamento cruciale per tutto il settore della previdenza complementare e per le sfide e le opportunità che il contesto socioeconomico attuale pone al nostro Paese.
Il Presidente di Assofondipensione, Giovanni Maggi, ha aperto i lavori sottolineando la rilevanza dei fondi pensione negoziali, promossi dalla contrattazione collettiva, in un momento di significative trasformazioni globali. Con 4,2 milioni di aderenti e un patrimonio di 74,6 miliardi di euro gestiti, i fondi negoziali rappresentano la quota più consistente della previdenza complementare italiana, che complessivamente ammonta a 243 miliardi di euro.
I dati postivi del 2024 evidenziano la solidità e la convenienza del settore, con rendimenti netti dei fondi negoziali pari al 6%, superiori alla rivalutazione del TFR (1,9%). Il Presidente dell’Associazione ha rimarcato come questi risultati, confermati anche dall’analisi di lungo periodo, smentiscano la disinformazione e dimostrino la convenienza dell’adesione alla previdenza complementare. L’efficienza nella gestione amministrativa e finanziaria si traduce infatti in una struttura dei costi competitiva, come attestato dalla Covip.
Telemaco ha avviato un progetto di modifica delle opzioni di investimento che si è concluso determinando una nuova articolazione dei tre comparti.
Il comparto “Bilanciato-Yellow” aumenta la componente strategica dei titoli azionari dal 50% al 60%, con conseguente riduzione della componente obbligazionaria. La denominazione del comparto muta in “Dinamico” e perde il riferimento al colore “Yellow”.
I comparti “Prudente” e “Garantito” perdono nella denominazione il riferimento rispettivamente ai colori “Green” e “White”, ma non mutano le percentuali delle componenti azionarie e obbligazionarie attuali.
In relazione a tale ampio progetto, è stato conseguentemente modificato anche il profilo Life Cycle.
Con decorrenza 1° maggio 2025 sono stati, quindi, avviati i nuovi mandati di gestione con le seguenti società:
Il Fondo Pensione PREVIAMBIENTE (Fondo Nazionale Pensione a favore di lavoratori del settore dell’igiene ambientale e dei settori affini), con sede a Roma, ricerca una risorsa da inserire nella struttura organizzativa per svolgere compiti pertinenti all’area prestazioni.
Le candidature devono pervenire all’indirizzo di posta elettronica compliancepreviambiente@pec.it entro le ore 12.00 del 16/05/2025 unitamente al dettagliato “curriculum vitae”, con indicazione delle tipologie contrattuali delle eventuali precedenti esperienze lavorative, ed alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
La documentazione va inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata fondofonte@legalmail.it entro le ore 12.00 dell' 8 maggio 2025.
Il fondo pensione Perseo Sirio seleziona:
una web agency a cui affidare le attività di comunicazione. I piani di comunicazione vanno inviati in formato elettronico (preferibilmente PDF) all’indirizzo PEC protocollo@pec.perseosirio.it entro il 16 aprile 2025.
Vai al bando
Il 19 marzo alle ore 12.00 si terrà il webinar online "Previnfluencer: come e perché parlare di previdenza a chi pensa che non prenderà mai la pensione".
Il webinar per la Global Money Week 2025 di Assofondipensione vedrà protagonisti alcuni tra i finiinfluencer più noti e seguiti del momento quali: Bank Station, EconomiKa, Starting Finance, Ciao Elsa e Sabrina Grazini.
Organizzeremo insieme a loro un momento di dibattito e approfondimento in diretta streaming, per avvicinare e sensibilizzare le nuove generazioni al tema della previdenza complementare.
Il fondo pensione ARCO seleziona quattro gestori per il comparto “Bilanciato Prudente” e uno per il “Bilanciato Dinamico”.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 22 aprile 2025.
Il testo completo del Bando è disponibile sul sito web del Fondo
Assofondipensione dà il via nella seconda metà di marzo alle attività del Progetto Engagement.
Il nuovo progetto aggiunge un importante tassello alla politica di impegno per la sostenibilità di Assofondipensione.
Con il Progetto Engagement Assofondipensione intende aprire un dialogo positivo e costante con società di tutto il mondo, di cui i fondi pensione soci posseggono pacchetti azionari, per favorire modelli di governance sempre più responsabili e sostenibili nelle aziende quotate, generando un impatto positivo sia sulla collettività sia sull'ambiente, e valore nel lungo periodo.
Il fondo pensione Fondenergia ricerca un Gestore finanziario a cui affidare la gestione di un mandato per il comparto “Bilanciato” ex Dlgs. 252/05.
I requisiti richiesti nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n. 252/2005 e le specifiche tecniche sono indicati nella documentazione da richiedere al Fondo all’indirizzo mail finanza@fondenergia.it
Le offerte dovranno pervenire a mezzo mail PEC entro e non oltre le ore 12.00 del 1° aprile 2025 all’indirizzo fondenergia@pec.net
Il fondo pensione Previambiente selezione soggetti ai quali affidare la gestione di parte delle risorse finanziarie del comparto Bilanciato.
Il bando completo, unitamente al questionario da compilare per la partecipazione, possono essere richiesti inviando una e-mail all’indirizzo: gestionefinanziaria@fondopreviambiente.it.
Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 13:00 del giorno 28 marzo 2025.
Fondaereo ha indetto la gara per la selezione dei soggetti cui affidare la gestione finanziaria delle risorse dei comparti Obbligazionario e Azionario di nuova istituzione.
I questionari possono essere richiesti al fondo dai potenziali candidati entro le ore 13.00 del 5 marzo 2025 all' indirizzo: selezione@fondaereo.it
La documentazione va inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata fondaereo@pec.it entro le ore 13.00 del 7 marzo 2025.
La Politica di Voto definisce le modalità con cui si svolgono tutte le fasi operative relative all’esercizio coordinato del diritto di voto da parte dei Fondi aderenti al progetto di Assofondipensione.
Le Linee Guida Assofondipensione stabiliscono i principi di governance condivisi e i temi di sostenibilità sociale e ambientale maggiormente materiali per i Fondi pensione aderenti al progetto di esercizio coordinato del diritto di voto, al fine di individuare una metodologia comune per la definizione degli indirizzi di voto su ciascuna delle principali tipologie di risoluzioni proposte alle assemblee degli azionisti.
Il Consiglio di Amministrazione di “BYBLOS - Fondo pensione complementare a capitalizzazione per i lavoratori delle aziende esercenti l’industria della carta e del cartone, delle aziende grafiche ed affini e delle aziende editoriali” ha deliberato di procedere alla selezione di quattro soggetti a cui affidare la gestione delle risorse finanziarie del comparto Bilanciato e un soggetto a cui affidare la gestione delle risorse finanziarie del comparto Dinamico, attraverso mandati “Bilanciato multi-asset a benchmark”.
Il testo completo dei Bandi ed i Questionari possono essere chiesti al Fondo all’indirizzo bando@fondobyblos.it.
Le candidature devono pervenire via pec all’indirizzo indicato nel bando di gara entro le ore 12.00 del 13 gennaio 2025, a pena di esclusione.
Assofondipensione torna a chiedere al Governo l’adozione di misure urgenti per il rafforzamento del secondo pilastro pensionistico.
Con riferimento al dibattito parlamentare che ha rilanciato la proposta di un semestre di silenzio assenso nella previdenza complementare, il Presidente di Assofondipensione, Giovanni Maggi, dichiara:
“Ci rallegriamo per la rinnovata attenzione all’incremento delle adesioni alla previdenza complementare. Riteniamo che lo sviluppo della previdenza complementare debba essere convintamente sostenuto dalle istituzioni fino a rientrare tra gli obiettivi prioritari di politica economica, soprattutto se ci si pone obiettivi di consolidamento e diffusione del benessere nel lungo periodo e non solo l’accoglimento di istanze a breve termine. È d’altronde evidente che lo sviluppo del secondo pilastro può generare significativi benefici termini di sviluppo dei mercati finanziari pubblici e privati, e degli investimenti diretti nel Paese, con un impatto positivo sulla crescita del sistema Italia”.