PRESTO ANCHE I DIPENDENTI PUBBLICI IN TFS AVRANNO LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Il 13 maggio 2019 a Milano, si è svolto l’incontro tra l’associazione dei fondi pensione negoziali ed il direttivo dell’Associazione Verso Fondo Presidi APS.
L'Associazione Verso Fondo Pre.Si.Di. – APS, inquadrata tra le Associazioni di Promozione Sociale, è stata istituita con lo scopo principale di costituire un Fondo pensione complementare per i dipendenti pubblici in regime di diritto pubblico ex art. 3 c. 1 d.lgs 165/2001 (ossia il personale delle Forze armate e di polizia, Magistrati, Prefetti, Diplomatici, Avvocati e Procuratori dello Stato, il personale dei Vigili del Fuoco) che, ancora oggi, risultano privi di questa tutela previdenziale.
I lavori sono stati introdotti dal Presidente dell’associazione, Fabrizio Di Mattei, il quale ha illustrato al Segretario Generale di Assofondipensione, Dott. Maurizio Agazzi, le attività già svolte dall’associazione e quelle in programma. Attualmente è in corso l’approvazione dell’accordo quadro mediante una piattaforma dedicata ai soci e collegata al sito www.fondopresidi.it; l’accordo rappresenterà la fonte istitutiva del fondo. Tale fase terminerà il prossimo 30 giugno, con l’approvazione del testo finale da parte degli iscritti.
Durante l’incontro, sono stati elencati i riconoscimenti ottenuti dall’associazione. Lo scorso 10 febbraio l’Associazione Verso Fondo Pre.Si.Di – APS è stata iscritta nel Registro per la trasparenza dell’Unione Europea ed in data 20 marzo 2019, è avvenuta l’iscrizione nel Registro dei rappresentanti d’interessi della Camera dei Deputati. Inoltre, l’associazione è in attesa dell’esito dell’iter amministrativo, iniziato nel novembre 2017, per il riconoscimento quale “associazione tra militari” da parte del Ministero della Difesa. A tale riguardo, lo scorso anno il direttivo dell’associazione ha partecipato a due incontri presso il Ministero della Difesa proprio sulla tematica della previdenza complementare delle Forze armate.
Nel corso della riunione è stata sottolineata l’importanza di sviluppare una stretta collaborazione tra le associazioni. Da parte della Presidenza di Assofondipensione, è stato assicurato il supporto verso le attività dell’Associazione Verso Fondo Pre.Si.Di APS.
L’incontro ha posto le basi per una duratura e proficua collaborazione tra le associazioni, nell’interesse dei lavoratori coinvolti, ovvero una platea di più di 500.000 dipendenti pubblici.
Dott. Maurizio Pillitteri
Segretario Generale Associazione Verso Fondo Pre.Si.Di. APS
Sono disponibili la Deliberazione Covip del 22 maggio 2019 sulla parità di trattamento tra uomini e donne nelle forme pensionistiche complementari collettive e la relativa Relazione dell'Autorità di Vigilanza.
Il 13 giugno, presso Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti, 2, Milano, ci sarà l'ESG Business Conference.
Durante la giornata verrà presentata anche la ricerca I fondi pensione e l’engagement ESG, realizzata in collaborazione con Assofondipensione.
L'accesso è libero. Registrazioni su www.esgbusiness.it
Per informazioni: 02. 36740765 - ufficio.studi@eticanews.it
Scarica il Programma dell'evento
Il Consiglio di amministrazione di Eurofer nella seduta del 15 maggio 2019 ha nominato come Presidente l’avv. Antonella D’Andrea e come Vice presidente il dott. Fabio Ortolani.
L’Avv. D’Andrea è attualmente Responsabile Fiscale del Gruppo Ferrovie dello Stato. Laureata in giurisprudenza e in economia e commercio, ha già ricoperto diverse mansioni manageriali presso importanti studi legali internazionali. Già Presidente del collegio sindacale di Eurofer e membro del consiglio di amministrazione Eurofer dal 2013, è presente in diversi altri Cda delle società del Gruppo FS
Il Fondo Pensione ARCO seleziona Gestori Finanziari a cui affidare le risorse dei Comparti Bilanciato Prudente e Bilanciato Dinamico.
I video promozionali del Fondo pensione Eurofer
Assofondipensione ricerca, per conto dei fondi pensione negoziali suoi associati, una o più Compagnie di assicurazione cui affidare il Servizio di gestione delle prestazioni pensionistiche complementari in forma di rendita.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 31 gennaio 2019.
Il Fondo pensione Concreto ricerca un gestore per il comparto Garantito.
Il Fondo pensione Gomma Plastica seleziona gestori finanziari per i Comparti Dinamico e Bilanciato.
Le offerte dovranno arrivare al Fondo entro le 12,00 del 9 gennaio 2019.
Bando di gara e maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Fondo
Il prossimo 28 novembre, dalle 9 alle 14.00 presso Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti n. 2 - Milano, si terrà il Forum di ICE Data Services.
L’evento approfondirà il tema dei trends nella gestione degli investimenti.
Il Fondo pensione Fondenergia ricerca gestori finanziari per la gestione dei comparti “Bilanciato” e “Dinamico” ex Dlgs. 252/05.
I requisiti richiesti, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n. 252/2005, e le specifiche tecniche sono indicati nella documentazione disponibile sul sito del Fondo.
Le offerte dovranno pervenire presso la sede di Fondenergia entro le 12,00 del 23 novembre 2018.
Il Fondo pensione PRIAMO ricerca per la sede di Roma una risorsa per svolgere compiti di supporto ai processi operativi.
In seguito alle elezioni che hanno rinnovato i componenti della Assemblea dei Delegati di Fopen, in data 23 luglio si è insediata l’Assemblea dei Delegati che ha eletto i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci che rimarranno in carica fin al 2021.
In allegato il comunicato stampa.
Il Fondo pensione Eurofer seleziona uno o più fondi d’investimento alternativi chiusi (Private Debt).
Per maggiori informazioni sul bando di gara visita il sito del Fondo.
Fondoposte seleziona soggetti per la gestione finanziaria delle risorse dei Comparti Garantito e Bilanciato.
La documentazione dovrà pervenire presso la sede del Fondo entro le ore 12,00 del 28 settembre 2018.
Perseo Sirio - Fondo Pensione Complementare per i Dipendenti della Pubblica Amministrazione e Sanità – iscritto con il n. 164 all’Albo dei Fondi Pensione COVIP, ha deliberato di procedere, ai sensi del D. Lgs n. 252/05, alla selezione di un soggetto cui affidare la gestione delle risorse finanziarie del comparto Bilanciato di nuova istituzione, mediante un mandato “Total Return”.
La documentazione per la candidatura entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 02.08.2018.
Il testo della sollecitazione di offerta è disponibile sul sito
Il 10 luglio si terrà a Roma l'iniziativa nazionale della CGIL "Pensioni: adesso risposte concrete"
I lavori avranno inizio alle 10.00 e termineranno alle 13.00 con l'intervento del Segretario Generale CGIL Susanna Camusso.
Fon.Te. – Fondo Pensione Complementare per i dipendenti da aziende del terziario (Commercio, Turismo e Servizi), iscritto all’Albo dei fondi pensione presso la Covip con il numero 123, ricerca una Compagnia di assicurazione a cui affidare la gestione delle prestazioni pensionistiche complementari in forma di rendita.
Il testo completo del Bando è disponibile sul sito del Fondo
Le candidature, redatte in lingua italiana e corredate dal Questionario e dalla restante documentazione prevista dal Bando, devono pervenire in busta chiusa e sigillata recante la dicitura “BANDO GESTORE RENDITE" alla sede del Fondo Pensione, Via Marco e Marcelliano, 45 – 00147 Roma, entro le ore 12.00 del giorno 7 giugno 2018, a pena di esclusione.
Il Fondo pensione Eurofer seleziona un soggetto a cui affidare il servizio di Banca Depositaria.